|  | Quali sono i vantaggi dell’auto-compostaggio?Il compostaggio domestico permette di ridurre la quantità dei rifiuti  prodotti, con considerevoli risparmi dal punto di vista economico per quanto  riguarda la raccolta e lo smaltimento. Tale pratica consente inoltre di  incrementare la fertilità dei suoli e di dare un importante contributo alla  riduzione dei cosiddetti "gas serra", grazie all'immagazzinamento  della CO2 atmosferica.
 
 
 Cosa è possibile compostare?
 E' possibile compostare la cosiddetta "frazione organica", ovvero:  avanzi di cucina, bucce e scarti di frutta e verdura, pane secco, alimenti  scaduti (senza confezione), fazzoletti di carta usati, fondi di caffè, bustine  del tè, residui di potatura, sfalci dei prati, foglie, fiori appassiti, residui  delle colture, ecc... ma anche i cosiddetti "inerti integratori":  gusci d'uova, terriccio esaurito, cenere della stufa o segatura. E’ anche  possibile introdurre scarti di carne e pesce, ma senza eccessi. Non occorre  esagerare anche con cibi cotti (riso, pasta, ecc) né con certi tipi di foglie  (magnolia, lauro, aghi di conifere).
 Non devono invece essere assolutamente inseriti rifiuti non biodegradabili,  compresi pannolini, cialde per le macchinette del caffè, giornali, scatole in  cartone, involucri di alimenti, poliaccoppiati (es. carta dei salumi), legno  verniciato, olio, cotone, tessuti, medicinali e lettiere animali.
 
 
 Quali strumenti sono necessari per fare il compostaggio domestico?
 E’ sufficiente avere a disposizione un angolo di giardino, preferibilmente  ombreggiato, dove accumulare i propri scarti di cucina e quelli di orto e  giardino. E’ quindi possibile effettuare il compostaggio semplicemente con un  cumulo o una buca, ma si può anche ricorrere alla cosiddetta “compostiera”,  ovvero un contenitore che permette di meglio conservare il calore e favorire i  processi di ossigenazione, che a sua volta può essere realizzata con materiali  di recupero o acquistata già pronta (sono decine i modelli presenti sul  mercato).
 
       [1 / 2] |